info@buecher-doppler.ch
056 222 53 47
Warenkorb
Ihr Warenkorb ist leer.
Gesamt
0,00 CHF
  • Start
  • La AR applicata ai beni culturali

La AR applicata ai beni culturali

Angebote / Angebote:

Lo studio della realtà aumentata è un argomento accademico che si sposa con la formazione culturale dei miei studi, basata tanto su un approccio umanistico quanto su quello scientifico. É evidente che questa tecnologia la si realizza e studia con del codice di programmazione, al tempo stesso è evidente quanto inutile possa risultare se non applicata ad un fine umanistico. L'istruzione e la sensibilizzazione dell'arte verso gli adolescenti sono processi educativi che molto spesso si rendono farraginosi. Le ragioni di questo aggettivo non sono dovute all'incapacità degli insegnanti di esprimere la passione, l'amore, la raffinatezza, l'umanità che le opere evocano come non è dovuta completamente alla distrazione o alla poca sensibilità dello studente, bensì ritengo che la farraginosità dei processi sia nel mezzo utilizzato per l'insegnamento: il testo cartaceo. Sostengo che la AR sia un valido mezzo per l'istruzione, capace di animare visivamente l'insegnamento e di attivare l'interesse dell'apprendimento, quindi di traslare la staticità del mezzo cartaceo in una dinamicità realistica.
Folgt in ca. 10 Arbeitstagen

Preis

65,00 CHF