info@buecher-doppler.ch
056 222 53 47
Warenkorb
Ihr Warenkorb ist leer.
Gesamt
0,00 CHF
  • Start
  • La riduzione della consapevolezza di malattia nel Disturbo Bipolare

La riduzione della consapevolezza di malattia nel Disturbo Bipolare

Angebote / Angebote:

Parlando di Disturbo Bipolare si fa principalmente riferimento alle fasi di mania e depressione, tralasciando la fase di eutimia: essendo caratterizzata dall'assenza dei sintomi conclamati di malattia, non viene identificata molto spesso come fase delicata per l'esito del disturbo. In essa, la consapevolezza di malattia del paziente (awareness of disease), si riduce notevolmente. Tale riduzione, collegata alle disfunzioni cognitive, è stata tra i temi più indagati dall'approccio neurocognitivo negli ultimi decenni. In particolare, uno studio di Palermo et al. (2014), analizza il collegamento esistente tra ridotta consapevolezza, disfunzioni cerebrali e i concomitanti disturbi cognitivi e del comportamento nel Disturbo Bipolare. Essendo già stato dimostrato il ruolo della corteccia cingolata anteriore (ACC) e del suo circuito nella riduzione di consapevolezza di varie patologie neurologiche, in questo lavoro, si è voluto valutare, in un gruppo di pazienti bipolari in eutimia, il suo ruolo tramite risonanza magnetica funzionale.
Folgt in ca. 10 Arbeitstagen

Preis

33,90 CHF